Organizzazioni e Attori
prof. G. Lauto (Coordinatore)
prof. D. Pittino
dott. F. Raggiotto
prof.ssa F. Visintin
dott.ssa Gouya Harirchi
Mission statement del gruppo di ricerca
La sezione si occupa dello studio dei comportamenti economici ed organizzativi, con particolare attenzione ai fattori individuali e istituzionali che li influenzano. L’oggetto d’indagine principale è l’attore decisionale, inteso sia come individuo sia come collettività e nella sua attività entro molteplici ruoli, tra cui lavoratore, imprenditore, manager. L’agente viene studiato attraverso le proprie scelte che contribuiscono alla definizione e alla trasformazione di organizzazioni, istituzioni e mercati.
Tematiche e progetti di ricerca in corso
• I temi includono nello specifico
• Progettazione organizzativa (micro e macro):
• Definizione di ruoli e routines
• Configurazione dei confini organizzativi
• Disegno di assetti di coordinamento e controllo
• Modelli di leadership
• Processi di sensemaking distribuito
• Governance delle attività imprenditoriali
• Allocazione dei diritti decisionali
• Meccanismi di incentivazione e sorveglianza
• Configurazioni di governance in contesti incerti e collettivi
• Comportamenti individuali in vari contesti istituzionali nel continuum organizzazione - mercato
• Scelte in condizioni di razionalità limitata
• Gestione delle risorse umane
• Cambiamento organizzativo
• Posizionamento comportamentale entro contesti regolati (es. mercato del lavoro, piattaforme digitali, settori ad alta intermediazione)
• Impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro
• Impatto della tecnologia sul terziario avanzato
• Family Business
• Imprenditorialità accademica
• Imprenditorialità femminile
• Wellbeing
• Employer branding